CORTELAZZO GINO
1243
Nato ad Este, in provincia di Padova nel 1927.
La vocazione per l’arte è stata sempre radicata in lui ma, non avendo potuto esaudirla in età scolastica, solo nel 1961, a 34 anni, si iscrive all’Accademia di Bologna, dove diventa allievo dello scultore Umberto Mastroianni. Nel 1968 ottiene la cattedra di Scultura a Ravenna, dove lavorerà fino alla fine degli anni Settanta.
La sua produzione plastica, passa da una larvata figuralità ad un astrattismo ben ponderato.
Ha partecipato a numerose e importanti rassegne collettive in Italia e all'estero ed ha conseguito diversi premi e riconoscimenti.
Dopo la sua tragica scomparsa avvenuta a Este nel 1985, gli sono state dedicate due ampie retrospettive rispettivamente a Venezia nel 1990 e ad Este nel 1995.
Nelle forme più piccole come la medaglia e la placchetta, ha composto immagini valide e ben riconoscibili.
Artista presente nella collezione di medaglie della GAMEC (galleria d'arte moderna e contemporanea) di Bergamo
Artista presente nella collezione di medaglie della GAMEC (galleria d'arte moderna e contemporanea) di Bergamo